Triario di viaggio
Datastrale 2-3-13 (-14 ovvero ho perso il conto...)
Forse è una luce ? Si, si, in fondo al tunnel: è una luce ?
Se è una luce è molto distante o molto fioca. Però potrebbe anche essere...
Facciamo qualche conto e vediamo se può essere veramente la fine del tunnel.
Dopo un mese posso stimare di aver rubato ai rovi alieni circa il 40% del territorio "puro alieno", quello impressionante ma veloce. Il rimanente 60% è zona difficile, quella occupata sia dai rovi alieni che dai barbalberi mutanti e le armi a mia disposizione sono poco efficaci. Se uso Rudra riesco a sbrindellare i barbalberi ma vengo fermato dai rovi sulle mani. Se uso lama 2tg curva vengo fermato dai barbalberi, troppo grossi per la lama. Se uso la nuova arma mix, ovvero una mini-Rudra al posto della 2tg riesco ad uccidere tutto, ma divento stradiladilentissimo e comunque l'inclinazione del tagliente rispetto all'impugnatura è controproducente ed anch'essa poco efficace. Per guadagnare terreno devo armeggiare con molta pazienza con la 2tg curva e finire di tranciare con la strangolatrincia piccola. Una lentezza...
Teoricamente ne avrei quindi per un altro paio di mesi, se sono fortunato.
Poi la luce ? No, non è finita.
Poi c'è l'edera mandragola da uccidere, quella che soffoca le piante amiche. Oggi ho provato con la strangolatrincia grossa su alcune piante. Mediamente le mandragole sono grosse 5/6 cm di diametro, ed è molto faticoso ucciderle. Ce ne sono alcune grossissime, anche 12/15 cm e per quelle solo Rudra può risolvere...
Stimerei grossomodo circa 30', compreso di avvicinamento e fuga. Le piante con l'edera mandragola saranno circa il 3%, quindi equivalente a circa 1' di impegno sul 100% della popolazione.
Poi ci sono sempre i barbalberi mutanti da recuperare con Rudra, scala, strangolatrincia grossa e piccola. Per questo recupero stimerei circa 1h, compreso lo squoiamento dei mutanti atterrati, ma senza la loro rimozione e pulizia dei resti, che è un lavoro a parte. Sia che si tritino sul posto sia che si spostino e si smaltiscano altrove direi altri 30'. I barbalberi da recuperare sono circa il 10%, quindi il tempo equivalente é di circa 9' di impegno sul 100% della popolazione.
Poi ci sono da strangolatrinciare i barbalberi che sono adesso in produzione di bombe arancio, che sono quasi 1/10. Calcolando circa 15' a barbalbero, arriviamo a circa altri 2' sul 100% della popolazione.
Rimozione manuale dei rovi alieni dai barbalberi "recuperabili" sono circa 1h. Stimo che siano circa 1/10' quindi altri 6' sull'intera popolazione.
Posizionamento rete anti-legor librivori su ogni tronco vivo, circa 30'. I tronchi da proteggere sono circa 1/5, perché gli altri 4/5 non sono per loro commestibili. I più attaccati sono meli e ciliegi perché gradiscono moltissimo la loro la corteccia "tenera". Riferito all'intera popolazione l'impegno é quindi di circa 6'
Escludiamo dal conteggio dettagliato quei lavori una tantum di consolidamento delle trincee: paline indicatrici, numeratori piazzole, pali e corde corrimano, recupero e posizionamento materiali, etc. Saranno 200h ? Facciamo un mesetto, giusto per arrotondare per difetto.
Vediamo quindi di sommare quanto stimato:
Un paio di mesi per lo sterminio totale dei rovi alieni.
Un mesetto per i lavori una-tantum
24' di lavori vari per ogni albero. Arrotondiamo a 30' per sicurezza...
Sembrerebbe la luce e poi la fine del tunnel...
Ma una domanda dovrebbe emergere più di tutte: quanti alberi ci sono ?
Gia, è importante, perché 30' sono pochi se anche gli alberi sono pochi...
Stabiliamo:
n = numero di alberi
t = 30' lavoro per singolo albero
sr = 2 mesi di sterminio dei rovi
ut = 1 mese lavori una tantum
dtun = durata del tunnel
Abbiamo quindi:
dtun = n * t + sr + ut
Purtroppo la luce che sembrava una luce non é LA luce...
Sarà solo un riflesso immaginario, perché n=2400 e quindi dtun > 8 mesi !!!
... e non ho nemmeno contato l'orto e la raccolta dei frutti...
Taitan
Nessun commento:
Posta un commento